Altamura, situata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia e con poco più di 70.000 abitanti, è il comune più popoloso della provincia di Bari .
La Settimana Santa ad Altamura si apre il Venerdì di Passione con la "Via Matris"; il giorno dopo, cioè il Sabato di Passione, si svolge invece la "Via Crucis" vivente.
Come dappertutto in Puglia, il Giovedì Santo è dedicato alla visita dei cosiddetti Sepolcri, mentre nella serata del Venerdì Santo si svolge la processione dei Misteri.
Una nota per alcuni polemica. Poiché queste pagine web sono solo da me gestite e non devo dare soddisfazione ad alcuno per ciò che scrivo (purché nel rispetto della verità), mi permetto esprimere il mio pensiero su come viene svolta questa processione dei Misteri.
Essendo costituita da simulacri per lo più seicenteschi, opera dello scultore altamurano Filippo Angelo Altieri, si dovrebbe essere portati a pensare di portarli degnamente in processione, secondo canoni che generalmente in Puglia connotano i riti della Settimana Santa.
Si nota invece, visionando i filmati presenti su "YouTube", che non solo le sacre immagini vengono portate con un passo molto veloce e non consono alla circostanza che impone invece solennità al rito, ma in un contesto di canti poco adatti ad una atmosfera che dovrebbe essere di silenzio e raccoglimento.
Infatti a mezzo di altoparlanti a tutto volume, vengono diffusi canti di stile moderno e commenti da parte di inopportuni e logorroici personaggi, che rovinano quella che dovrebbe essere invece una atmosfera di misticismo che induce alla preghiera.
Sappiano costoro (vale per tutte quelle località in cui i riti esterni della Settimana Santa vengono deturpati da simili interventi) che prediche e discorsi durante le processioni non li ascolta nessuno e che creano solo un senso di fastidio in chi vi assiste.
Sappiano costoro (vale per tutte quelle località in cui i riti esterni della Settimana Santa vengono deturpati da simili interventi) che prediche e discorsi durante le processioni non li ascolta nessuno e che creano solo un senso di fastidio in chi vi assiste.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione.
- Foto tratte dal web.