SABATO DI PASSIONE - "Via Crucis" vivente


Il giorno successivo, Sabato di Passione, vigilia della Domenica delle Palme, la Parrocchia San Sepolcro organizza la "Via crucis" vivente ripercorrendo lo stesso percorso dell'Addolorata, ma soffermandosi anche in altri punti della città, per la messinscena di alcuni momenti delle ultime ore della vita di Gesù.
Ricca di suggestività si snoda tra la parrocchia il palazzo dell’acquedotto (a forma di un castello medievale) dove viene rappresentato il pretorio, l’orto del Getsemani e la flagellazione; ripercorrendo poi la via delle cappelle, ritorna alla parrocchia dove avvengono la crocifissione, la morte e la resurrezione di Gesù.


- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratta dalla pagina facebook "Parrocchia San Sepolcro" (2013).